sabato 31 marzo 2012
risposta a LV
cara L,
Grazie per la mail di risposta all'ultimo post.
In 10 "turisti impegnati" in giro per l’Etiopia è un bell’impegno! E dove alloggerete nell’Ospedale di Wolisso? Hanno così tanti posti o simulerete un infarto collettivo per farvi ricoverare?
Si, la Direttora di Chiulo è una persona davvero molto valida ma anche con lei ci sono divergenze, in particolare perché non può prendere posizioni nette contro alcune persone che hanno comportamenti inaccettabili: continue assenze ingiustificate, svogliatezza patologica sul lavoro, coma alcoolico in servizio, occupazione abusiva di preziosi alloggi per le infermiere, pascolo di vacche-capre-asini-maiali nel terreno dell'ospedale (per cani-gatti-galline bisogna proprio rassegnarsi) e tanti altri problemi piccoli e grandi.
Come sempre, i problemi facili da risolvere sono stati risolti da tempo, quelli difficili, perché si scontrano con mancanza di norme da applicare con rigore o con l’esistenza di norme sociali, tradizionali, non scritte ma ancor più vincolanti di quelle legali, invece restano. Di quelli risolti non ci si ricorda più, quelli che restano sembrano ingigantirsi e per me è ancor più frustrante vedere che gli altri si aspettano che vengano risolti in quattro e quattr’otto e invece si trascinano per mesi o anni.
Non è per niente facile lavorare quaggiù … i problemi apparentemente insolubili compaiono nei campi e con i tempi dove meno te li aspetti. E non c’è la possibilità di dedicarci abbastanza tempo, per trovare una soluzione percorribile, per via legale o tradizionale, perché intanto ci si deve fare in quattro e in otto per risolvere altri problemi concreti: riparare i continui guasti delle auto e delle apparecchiature sanitarie senza riuscire a trovare tutti i pezzi di ricambio necessari, cercare di non far mancare combustibile, alimenti e farmaci all’ospedale senza riuscirci sempre, tappare i buchi nell’organico per le continue assenze (per malattie del personale e dei loro parenti, per funerali nella famiglia estesa -e qui le famiglie sono MOLTO estese!-, per prelevare i soldi dello stipendio nella capitale, distante oltre 2 ore di auto, per seguire lì o in città ancor più distanti, estenuanti e tortuose pratiche burocratiche necessarie per la pensione, l’avanzamento di carriera, il riconoscimento del servizio militare, l’iscrizione di figli e altri giovani parenti alle scuole superiori o all’università; per poi spesso trovare che il necessario collegamento internet non funziona o che il funzionario preposto non c’è e torna chissà quando … insomma un incubo! E anche la Direttora qualche volta si assenta, per gli stessi motivi personali o famigliari.
Bè, divertitevi in Etiopia … li sono più poveri e altrettanto disorganizzati di qui, ma forse la Polizia è meno arcigna.
Grazie della mail e ciao,
Marco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento